Organizzare la giornata è importantissimo per avere l’idea di cosa ci aspetterà, di cosa dovremo fare, del tempo a disposizione, per gestire meglio i contrattempi e per, diciamo così, spronarci un pochino.
L’anno scorso ti ho mostrato l’agenda e blog planner che ho utilizzato per tutto l’anno e ti ho fatto vedere come l’avevo impostata.
Per quest’anno ho deciso di utilizzare un’agenda con anelli, nel formato A5, scelta in base alle mie esigenze tenendo ben presente che mi servirà per gestire famiglia, casa, shop online, lavoro, idee creative e chi più ne ha più ne metta.
Una volta acquistata l’agenda avrai già inseriti dei fogli per tutto l’anno ma per l’anno successivo dovrai acquistarli nuovamente, puoi trovarli nel mio negozio online:
Organizzare la giornata quindi può essere difficile all’inizio ma basta solo un pochino di pratica e costanza.
Per prima cosa ho segnato i compleanni per tutto l’anno nella sezione diario, così non li dimenticherò più!
Una volta fatto questo, ho cominciato a segnare le scadenze fisse, gli appuntamenti, gli impegni quotidiani e le faccende che devo svolgere nell’arco della giornata.
Ho abbandonato qualsiasi altro metodo organizzativo come Google Calendar, applicazioni varie per cellulare, il calendario in cucina, l’agenda rilegata ed i mille appunti sparsi per casa. Se non li seguivo voleva dire che quei metodi non facevano al caso mio.
Tutto deve essere scritto qui, in quest’unica agenda e basta. Gli appunti “al volo” andranno scritti sui post-it che attaccherò nel giorno interessato e che poi trascriverò.
Successivamente ho imparato ad organizzare la giornata ed i lavori da fare, dando prima la priorità agli impegni fissi ed appuntamenti e poi dedicarmi al resto.
La sera, dopo cena o prima di andare a letto osservo quanto segnato nel giorno successivo e preparo il necessario.
Un esempio pratico?
Ammettiamo che domani ho un appuntamento per una visita e successivamente devo andare a spedire un pacco in posta, nel pomeriggio invece dovrò pulire i vetri e so che impiegherò un’ora; questa sera preparerò i documenti necessari per la visita (ricetta medica, vecchi esiti, appunti di domande da porre al medico ecc.), preparerò il pacco per la posta ed i soldi per entrambe le spese. Domani mattina non dovrò pensare all’ultimo momento cosa preparare, magari anche di fretta perché la bambina si è svegliata tardi e rischia di non entrare all’asilo! Al rientro, se avrò a disposizione un’ora prima di pranzo, potrò dedicarmi alla pulizia dei vetri, altrimenti preparerò subito il pranzo e successivamente pulirò i vetri, per poi avere tutto il pomeriggio libero per lavorare al pc e quindi organizzarmi il lavoro.
Nell’arco della giornata svolgiamo tantissime cose e tantissime altre ce ne dimentichiamo perché la testa è troppo piena, scrivere ogni singola cosa aiuta a liberare la testa e ci permetterà di fidarci della nostra mano e della nostra agenda che, una volta aperta ci ricorderà, puntuale, cosa fare.
Anche tu utilizzi un’agenda? Ti ho fatto venire voglia di averne una? Cosa ti blocca invece?
Fantastico articolo! Me lo salvo proprio…grazie!
Grazie a te!
ottimi consigli!
Attendo i tuoi refill così la mia agenda diventerá anche più carina..credo che più ti piace l’agenda e più la userai..non trovi?
Ciao Michela!
Domani mattina partono i refill, spero proprio di aiutarti nell’organizzazione.
Trovo anch’io che un’agenda colorata invogli di più ad utilizzarla.
Grazie ed a presto!
Tutto ricevuto! Ora però devi dirmi dove hai trovato quella bellissima graffetta a forma di stella! Grazie mille del pensiero..carinissima
Benissimo, sono contenta!
Le graffette sono di Ikea 😀
Buona organizzazione!
grazie ottimi consigli
Grazie a te per essere passata 🙂
grazie molto utile!!