Fai anche tu parte di quel gruppo di persone che, non trova mai l’agenda adatta alle sue esigenze? Utilizza il bullet journal e trasforma il tuo quaderno o taccuino nell’agenda personalizzata.
Scopri come ho creato la mia agenda e blog planner per l’anno 2014 e prendi spunto per realizzare la tua partendo da zero.
Cos’è il bullet journal
Il bullet journal è un sistema di pianificazione molto semplice che consiste nello scrivere su un quaderno o taccuino i giorni della settimana e creare così l’agenda personalizzata, utilizzando ogni giorno uno spazio variabile in base al testo da scrivere.
In sostanza non si utilizzano refill prestampati nè agende già pronte ma, di giorno in giorno o di settimana in settimana si crea l’agenda in base al gusto ed alle esigenze.
Come creare la tua agenda fai da te
Scrivi su un foglio di carta quali sezioni dovrà avere la tua agenda e poi, disegna nel dettaglio come dovrà essere la tua settimana, come dovranno essere disposti i giorni e quanto spazio vuoi occupare.

Io ad esempio ho utilizzato un taccuino Moleskine in cui ho creato un calendario annuale su due pagine, il diario con settimana verticale su due pagine ed ogni giorno doveva avere due spazi (uno per la vita privata ed uno per il lavoro, così da avere un’unica agenda da sfogliare).


Ho creato poi una sezione blog planner, prendendo spunto da quello utilizzato nell’anno precedente e, disponibile da scaricare gratis. Una parte dedicata agli ordini, una per le statistiche ed una ancora per le entrate ed uscite.



Decorare il bullet journal
Per distinguere i vari mesi e trovare quindi subito il mese desiderato, ho attaccato dei tab o linguette segnapagina, per indicare ogni mese con un colore diverso, scarica gratis i tab.
Una volta impostato il tuo bullet journal o agenda, potrai decorarla come meglio credi utilizzando post-it, segnapagina, disegni fatti a mano e gli sticker set per il meteo oppure gli adesivi per impegni quotidiani che ho creato appositamente e che puoi scaricare gratis.
Commenta qui sotto per dirmi cosa ne pensi di questo sistema e per farmi sapere se ti sono stata d’aiuto.
Ho ideato dei refill per agenda organiser con anelli in stile bullet journal, se preferisci avere un’agenda già pronta per l’utilizzo e li trovi nel negozio online.
Ciao Marissa, complimenti per questa bella agenda, anche io segno ogni cosa immediatamente per evitare di dimenticarla e quindi uso tantissimo l’agenda anche se ammetto che uso molto i programmi sul pc per conservare dati….
buon anno e buona agenda quindi!
Annalisa
♥ ♥ ♥ ♥ ♥
http://dolcicreazionidiannalisa.blogspot.it/
Ciao Annalisa, sono contenta che ti sia piaciuta la mia agenda.
Ho provato parecchi programmi sul pc ma non so come mai, continuo a tenere un cartaceo.
Buon anno anche a te!
Troppo bella Marissa! Fatto con pazienza ed ingegno, studiata nei minimi particolari. Io sto messa peggio decisamente peggio!
Ottima idea! Io me lo pongo sempre come proposito, ma non lo faccio mai ;p
un bacione!
ahahahaha non ci credo! Tu sei sempre messa bene!
Secondo me si arriva ad un punto di non ritorno e si comincia a cercare un’alternativa … ecco, questa agenda mi sta seguendo in ogni passo, quelle degli altri anni invece … beh dopo qualche giorno mi avevano già stufata!
Forse ho trovato quella giusta!
La tua agenda mi ha lasciato a bocca aperta. So che non ci riuscirò mai, ma mi sentirei davvero strafelice se avessi la costanza di realizzarne una simile. Complimenti! (anche io continuo a preferire il cartaceo)
Anch’io dicevo che non ci sarei mai riuscita … poi mi sono decisa ed ora non la mollo più!
Ciao, innanzitutto complimenti per la tua agenda self-Made! Anche io sto cercando di comporne una e volevo capire le varie sezioni le hai disegnate a mano sul blocco moleskine o sono pagin stampate e attaccate? Grazie mille!!
Ciao, grazie per i complimenti!
Prima cosa ho scelto le parti importanti per me, che mi servivano assolutamente nell’agenda e poi ho creato su un foglio di carta A4 degli esempi, modificandoli finché non ottenevo quello che desideravo. Successivamente ho contato i fogli della moleskine ed ho cominciato a scrivere, disegnare righe e … insomma un lavoraccio ma ne è valsa la pena!
Tutt’ora la uso anche se sto pensando ad un’agenda più grande per le mie esigenze!
Grazie per la visita!
Se hai ancora domande, chiedi pure!
Accipicchia: che lavorone hai fatto! Complimenti davvero <3 l'unico "inghippo" è che poi, di anno in anno, il tuo lavoro va perso perché devi ricominciare da capo… Attualmente sono nella tua vecchia situazione: ho un raccoglitore che uso come "agenda del blog" per programmare i post etc e un'agenda che uso per il resto; il mio progetto iniziale era di tenere nell'agenda una sezione dedicata al blog, ma credo che nessuna agenda nel senso stretto del termine sia in grado di contenere al suo interno un'agenda da blogger: TROPPE PAGINE… quindi non sono ancora pienamente soddisfatta perché vorrei qualcosa di pratico da portare sempre con me, ma allo stesso tempo carino e puccettoso… ^_^ ecco come sono capitata sul tuo blog: cercando idee! Complimenti, è davvero stupendo e tu fai tante bellissime cose! E' stato un vero piacere :*
Grazie mille!
Hai provato a vedere in youtube cosa fanno le blogger oltreoceano? 😀
Beh loro sono avanti!!
Nelle agende ci fanno stare il mondo e non solo in una!
Buona ricerca!